Che cosa è RUIAP
La RUIAP è un’associazione di università italiane statali e private, tradizionali e telematiche. Accoglie anche soci affiliati, ovvero enti e individui che operano nel campo dell’Apprendimento Permanente.
Obiettivi e finalità
La RUIAP si prefigge di promuovere l’Apprendimento Permanente nella società italiana e nel mondo accademico attraverso adeguate politiche e servizi a livello locale e nazionale; supporta le università associate nell’adottare strategie istituzionali, sviluppare competenze e collaborare con i territori per promuovere il diritto di tutti e tutte all’apprendimento permanente come motore di democrazia e innovazione.
News
Leggi le ultime notizie sulle iniziative a cui partecipa la Ruiap e sulle novità in tema di Apprendimento Permanente nel sistema universitario italiano.
-
XXVIII Assemblea Ruiap: 16.05.2025 a Torino
È convocata l’Assemblea della RUIAP per il 16 maggio 2025 alle ore 12.30, presso l’Università degli Studi di Torino, Aula Magna
-
Pubblicato il N. 16/2024 dell’Epale Journal
Pubblicato l’ultimo numero della Rivista Epale Journal N. 16, dicembre 2024 "L’apprendimento permanente per l’inclusione e l’integrazione culturale delle persone rifugiate" a cura di
-
PARTNER UP Cantiere Punto 2 sull’Apprendimento Permanente 12.03.2025
VERSO GLI STATI GENERALI DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali Cantiere punto 2 Mercoledì 12 marzo
Come aderire alla rete
Possono associarsi alla Rete tutte le Università italiane che rilasciano titoli di alta formazione con valore legale. La RUIAP accoglie anche - come soci affiliati - enti e persone singole che operino nell’ambito dell’Apprendimento Permanente.
