Pubblicato il N. 16/2024 dell’Epale Journal
Pubblicato l’ultimo numero della Rivista Epale Journal N. 16, dicembre 2024 "L’apprendimento permanente per l’inclusione e l’integrazione culturale delle persone rifugiate" a cura di Paula Benevene, Anna Fausta Scardigno Questo numero di EPALE Journal offre un contributo all'integrazione accademica dei rifugiati e accoglie spunti operativi e riflessioni emersi nel corso del seminario nazionale “Il Manifesto dell’Università Inclusiva: tra ricerca sociale e
PARTNER UP Cantiere Punto 2 sull’Apprendimento Permanente 12.03.2025
VERSO GLI STATI GENERALI DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali Cantiere punto 2 Mercoledì 12 marzo 2025 16.30 – 18.20 (all’interno di Fiera Didacta – Firenze) “Patti educativi per l'età adulta: alleanze innovative per un apprendimento permanente inclusivo" La proposta dei Patti Educativi per l’età adulta mira a rafforzare un’alleanza educativa, civile e sociale
Nuova uscita: L’università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti.
"L’università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti. Esperienze di public engagement in co-progettazione" Nuova pubblicazione Sul tema dell'integrazione accademica delle persone rifugiate segnaliamo che è a disposizione delle Università c’è la nuova pubblicazione collettanea curata da Elena Girasella dell'Università degli Studi di Messina con la prefazione del costituzionalista Giovanni Moschella, "L’università per il rafforzamento dei servizi