Pubblicato il N. 11/2022 dell’Epale Journal
Pubblicato l'ultimo numero della Rivista Epale Journal. N. 11, giugno 2022
La cooperazione multistakeholder a livello territoriale per l’apprendimento permanente
Seminario on line organizzato da EdaForum con l’Università di Firenze per il 30 giugno, nell'ambito del piano di lavoro che il Gruppo Nazionale per l'Apprendimento Permanente si è dato per l'anno in corso. Il Gruppo, composto da Forum Permanente per l’Educazione degli Adulti (EdaForum), Forum Nazionale del Terzo Settore (FTS), Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP), Rete
La comunità che apprende. Il Terzo settore per il diritto all’apprendimento permanente, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale
Seminario La comunità che apprende. Il Terzo settore per il diritto all’apprendimento permanente, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale, 26 maggio 2022, dalle ore 10-13 presso la Camera dei Deputati – Sala Conferenze Palazzo Theodoli – Piazza del Parlamento 19, Roma e in diretta streaming su www.youtube.com/forumterzosettore Il Convegno sarà un’occasione per riflettere e porre
Accordo d’intenti per la costituzione del Gruppo Nazionale per l’Apprendimento Permanente (GNAP)
La RUIAP e altre tre organizzazioni nazionali – RIDAP, EDAFORUM e Forum Nazionale del Terzo Settore – hanno firmato un accordo d’intenti per la costituzione del Gruppo Nazionale per l’Apprendimento Permanente (GNAP). Il GNAP promuove l’apprendimento permanente quale diritto di ogni persona, nelle varie fasi della vita, a migliorare le proprie competenze, conoscenze e capacità
Per FARE un TAVOLO ci vuole un FIORE
La Rete dei CPIA Lombardia, con il CRRS&S, in occasione dell’uscita del Quaderno di ricerca “Per fare un tavolo ci vuole un fiore. Spunti operativi per la costituzione di Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente”, promuove un'iniziativa di riflessione sul tema dell’apprendimento permanente che vuole essere un momento di condivisione delle azioni realizzate in
Epale Journal. Aperta la Call 11/2022
L’apprendimento permanente in Italia. Le scommesse del passato, la krisis del presente, le sfide del futuroScadenza per l'invio dei contributi: 20 aprile 2022. Il prossimo numero di Epale Journal prende le mosse dal Convegno, tenutosi a Firenze il 25 e il 26 novembre 2021 per celebrare il decennale della fondazione della Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento
Pubblicato il N. 10/2021 dell’Epale Journal
Pubblicato l'ultimo numero della Rivista Epale Journal. N. 10, dicembre 2021 / Ripensare l’educazione degli aduli oltre la pandemia: contributi di ricerca a cura di Glenda Galeotti e Fabio Togni EPALE Journal 10-IT-ISSN 2532-7801 La rivista nasce dalla collaborazione tra l’Indire Unità EPALE Italia e la Ruiap, Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, con l’obiettivo di
Pubblicato il N. 9/2021 dell’Epale Journal
Pubblicato l'ultimo numero della Rivista Epale Journal. N. 9, giugno 2021 / Educazione per il futuro: Epale Italia e le sfide dell’apprendimento in età adulta a cura di Giovanna Del Gobbo EPALE_JOURNAL 9_IT-ISSN 2532-7801 La rivista nasce dalla collaborazione tra l’Indire Unità EPALE Italia e la Ruiap, Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, con l’obiettivo di proporre una
Avviso interno alle Università RUIAP per la formazione di una graduatoria di formatori esperti istruzione degli adulti/CPIA
Ai Magnifici Rettori e Delegati delle Università RUIAP,il Direttivo RUIAP ha avviato una procedura interna per la segnalazione di formatori esperti che dovranno operare nell'ambito di una convenzione della RUIAP con i CPIA della Regione Sicilia, legata al progetto FAMI di formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018–2021 “L'italiano: la strada che
La RUIAP a Fiera Didacta Italia 2021
Il 17 marzo, la Ruiap sarà presente a Fiera Didacta Italia 2021, con due eventi. ▲ Individuazione delle competenze e riconoscimento dei crediti nell'Istruzione degli Adulti 13.30 - 15.00 [90 min] ▲ Per una didattica efficace, equa e sostenibile tra presenza e distanza18.30 - 20.00 [90 min] Validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa https://eventi.fieradidacta.it/Index.aspx