Mozione sulla didattica universitaria post-COVID-19
Nel dibattito in corso sulla ripresa della didattica in presenza, a partire dall'autunno, si sono ascoltate molte voci e molte preoccupazioni. Nell'intento di leggere la questione in una prospettiva di Apprendimento Permanente, la RUIAP ha preparato una mozione nella quale il Consiglio Direttivo e l'Assemblea esprimono le proprie preoccupazioni e raccomandazioni per garantire che la vita universitaria
Webinar. Dai modelli alla certificazione delle competenze: lo stato dell’arte
15 luglio 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti istituzionali Laura Formenti Presidente RUIAP Mauro Palumbo Past President RUIAP e Delegato del Rettore per l'Apprendimento Permanente dell'Università di Genova Santo Darko Grillo Direttore INAPP Ne discutono Anna Grimaldi Dirigente di ricerca, Responsabile della struttura
Ciclo di webinar. Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente
Un ciclo di webinar promosso dalla RUIAP sul tema Certificare le competenze. Le domande attuali dell'apprendimento permanente Si parte il 15 luglio alle ore 16.30 Dai modelli alla certificazione delle competenze: lo stato dell'arte Per info: rete.ruiap@gmail.com Il riconoscimento delle competenze, comunque acquisite, è uno dei pilastri dell'apprendimento permanente, una sfida che coinvolge tutti i professionisti e gli enti della
Giornata Mondiale del Rifugiato. 20 giugno 2020
Una Focus Group Discussion con gli Studenti Internazionali. Organizzata dall'Università di Bari Aldo Moro e dal suo Centro per l’Apprendimento Permanente Quali sfide aggiuntive hanno dovuto affrontare gli studenti rifugiati durante la pandemia? In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra ogni 20 giugno, il Centro per l’Apprendimento Permanente dell’Università di Bari Aldo Modo
Epale Journal. Aperta la Call 7/8 2020
La prossima uscita di Epale Journal prevede un numero doppio (7/1 del 2020 e 8/2 del 2020), poiché sarà presentato in occasione del Convegno nazionale di Epale Italia, che si terrà a novembre del 2020, a conclusione del primo quinquennio di attività di tale organismo. In seguito alla firma della convenzione fra INDIRE
Il C.A.P. dell’Università di Bari “Aldo Moro” riceve a Barcellona il Vince Validation Award 2019
Buona pratica internazionale nella certificazione delle competenze dei rifugiati La convalida degli studi pregressi Il Centro per l’Apprendimento Permanente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - presieduto dalla Prof.ssa Scardigno (componente del CD della Ruiap) - è stato premiato a Barcellona (a novembre 2019) in occasione del Vince Validation Award 2019 per sostenibilità, rilevanza e trasferibilità
EPALE Journal. Online il N.5
Online il n.5 della Rivista EPALE Journal on Adult Learning and Continuining Education. E' online il quinto numero della rivista EPALE JOURNAL, La formazione in Età Adulta: processi e strategie, a cura di Vanna Boffo e Laura Formenti. Epale Journal on Adult Learning and Continuing Education è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Indire - Unità EPALE Italia e
La scuola dell’inclusione non ha confini
La Ruiap sarà presente al Convegno La scuola dell’inclusione non ha confini.Istruzione per adulti e scuola in carcere. Esperienze italiane ed europee a confronto Giovedì 5 dicembre 2019 | ore 9-16.30 Sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva 38 - Roma Interverrà, per la Rete, il Prof. Paolo Di Rienzo, dell'Università
Apprendimento e personalizzazione
Apprendimento degli adulti e personalizzazione.Contributi dalla ricerca in contesti diversi SEMINARIO DI STUDIO 13 dicembre 2019 | 9.00 - 13.00 Aula 1a, Edificio U16 - Via Thomas Mann, 8 - Milano Il Seminario, co-progettato dal Laboratorio di Pedagogia del Lavoro del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione e dalla Struttura di Ricerca e consulenza
La Ruiap a EMEM 2019
Sono disponibili le registrazioni video delle sessioni di lavoro di EMEM 2019. Segnaliamo in particolare, il Panel organizzato dalla RUIAP: SES/A3: Panel :: Formare e valutare competenze complesse: il caso del MOOC RUIAP