Eletto il nuovo Direttivo RUIAP 2025-2027
Durante la XXVII Assemblea RUIAP, tenutasi sabato 23 novembre scorso, è stata eletta per acclamazione la nuova Presidente della Ruiap, la prof.ssa Fausta Scardigno dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Il neo eletto Consiglio Direttivo 2025-2027 eletto per acclamazione è così composto: Fausta Scardigno, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (Presidente RUIAP) Barbara Bruschi, Università degli Studi di
Call Premio RUIAP per la migliore tesi sull’apprendimento permanente
Anche quest’anno la Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente indice il premio per le migliori tesi di dottorato e tesi magistrali che trattino l’apprendimento permanente e le tematiche a esso collegate (ad es. riconoscimento e certificazione delle competenze, educazione di soggetti adulti vulnerabili, politiche per il lavoro e per la formazione, sistema di istruzione degli adulti e
XXVII Assemblea Ruiap: 23.11.2024 a Milano
È convocata l’Assemblea della RUIAP per il 23 novembre 2024 alle ore 12.30, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Aula 1 Edificio U7, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, a Milano, con il seguente o.d.g.: Comunicazioni; Relazione della Presidente sulle attività svolte e sulle prospettive future; Approvazione del verbale e relativi allegati dell’Assemblea del 10/05/2024; Presentazione delle
Pubblicato il N. 15/2024 dell’Epale Journal
Pubblicato l'ultimo numero della Rivista Epale Journal. N. 15, giugno 2024 Vita adulta e cittadinanza attiva: teorie, ricerche, esperienze per la formazione personale e la partecipazione democratica a cura di Vanna Boffo e Glenda Galeotti Questo numero di EPALE Journal offre un approfondimento sulla cittadinanza attiva e sul ruolo dell’educazione degli adulti nel sostenere la partecipazione dei cittadini alla vita
Ruiap e UNHCR richiamano l’attenzione sul diritto allo studio dei rifugiati
Il workshop Ruiap UNHCR sulla ricerca e i servizi per l'Università Inclusiva organizzato presso la LUMSA a Roma il 26 settembre ha suscitato grande interesse, con la partecipazione di circa 50 colleghe e colleghi ricercatori, studenti e personale tecnico e amministrativo delle università da 18 università, mediatori culturali e credential evaluators. La giornata è stata informativa, con
CALL for Papers “L’apprendimento permanente per l’inclusione e l’integrazione culturale delle persone rifugiate”
CALL for Papers n. 16 EPALE JOURNAL Educazione degli adulti e Lifelong learning È stata pubblicata la CALL N. 2/2024 della Rivista EPALE JOURNAL On Lifelong Learning and Continuing Education Il numero è dedicato al tema: "L'apprendimento permanente per l'inclusione e l'integrazione culturale delle persone rifugiate". Ulteriori informazioni sono reperibili nella pagina web dedicata alla call. La scadenza per l'invio dei contributi è fissata al 30 ottobre 2024. Scarica la
Call for abstract Convegno “Accompagnare la longevità” Firenze 26-27 Settembre 2024
Diffondiamo la Call for abstract relativa al Convegno Nazionale Accompagnare la longevità. Buone pratiche Educative e Formative per l’invecchiamento attivo Giovedì 26 Settembre | Ore 14.30 – 18.30 Aula Magna Rettorato, Piazza San Marco, 4, Firenze Venerdì 27 Settembre | Ore 9:00 – 14:00 Dipartimento FORLILPSI, Via Laura, 48, Firenze Comitato scientifico trasversale Apprendimento, Formazione e Invecchiamento Attivo (LEAA) Programma di ricerca PNRR
RUIAP nel European Inventory 2023 sulla validazione degli apprendimenti non formali e informali
Nell’aggiornamento 2023 del Country Report per l’Italia, RUIAP è stata inserita nel European Inventory of validation of non-formal and informal learning nella sezione Validazione nell’educazione e della formazione (p. 15). Si tratta di un importante riconoscimento per l’attività di ricerca, formazione e advocacy svolta dalla Rete nel settore universitario, così come è prestigioso il riconoscimento del lavoro
XXVI Assemblea Ruiap: 10.05.2024 a Catania
È convocata l’Assemblea della RUIAP per il 10 maggio 2024, alle ore 12.00, presso l’Università degli Studi di Catania, Aula Magna, Palazzo centrale, Piazza Università 2, a Catania, con il seguente o.d.g.: Comunicazioni; Relazione del Presidente sulle attività svolte e sulle prospettive; Approvazione del verbale e relativi allegati dell’Assemblea del 24/11/2023; Approvazione del bilancio consuntivo 2023
Seminario LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Si segnala il seminario patrocinato dalla RUIAP: LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Un cantiere aperto per la formazione, il lavoro, il volontariato 5 maggio 2024 Aula Volpi – Via del Castro Pretorio, 20 – Roma Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi Roma Tre Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.15 Saluti e introduzione Massimiliano Fiorucci, Magnifico Rettore, Università Roma Tre Delegato del Sindaco di Roma