ruiap logo

La RUIAP – Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, costituita a Genova il 16 novembre 2011, associa 31 (al 23 novembre 2024) Atenei italiani e diversi soci affiliati (enti e singoli individui operanti nel campo dell’Apprendimento Permanente). È costituita nella forma di Associazione non riconosciuta.

Telefono: 380 6498022
Email: info@ruiap.it

pattern_blu_sidearea
sfondo pagine

Riconoscimento delle Competenze per l’integrazione accademica degli Studenti Internazionali

  /  Riconoscimento delle Competenze per l’integrazione accademica degli Studenti Internazionali

Coordinatrice:

Prof.ssa Fausta Scardigno (Presidente RUIAP, Università degli Studi di Bari Aldo Moro), dott.ssa Ilaria Buonomo (Libera Università Maria Santissima Assunta LUMSA).

Email: annafausta.scardigno@uniba.it

Componenti:

Francesco De Maria (Università degli Studi di Firenze);
Fabiana Fusco (Università degli Studi di Udine);
Antonella Scalera (Università degli Studi di Bari Aldo Moro – CAP);
Enrica Sgobba (Università degli Studi di Bari Aldo Moro).

gruppo-2

Il gruppo di lavoro si propone di fornire alle Università Associate i seguenti servizi:

sensibilizzazione degli Atenei e diffusione degli strumenti a disposizione per l’integrazione accademica dei rifugiati e delle rifugiate nelle università italiane, anche con il supporto di UNHCR, OIM e di altre organizzazioni internazionali impegnate sul tema;

mappatura di pratiche già presenti negli Atenei RUIAP e divulgazione;

disseminazione di procedure possibili per il riconoscimento delle competenze/conoscenze dei rifugiati e delle rifugiate anche non finalizzate all’iscrizione in università;

organizzazione di un evento pubblico di disseminazione e sensibilizzazione sul tema del riconoscimento delle competenze dei rifugiati in collaborazione con gli Atenei RUIAP.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner