ruiap logo

La RUIAP – Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, costituita a Genova il 16 novembre 2011, associa 31 (al 23 novembre 2024) Atenei italiani e diversi soci affiliati (enti e singoli individui operanti nel campo dell’Apprendimento Permanente). È costituita nella forma di Associazione non riconosciuta.

Telefono: 380 6498022
Email: info@ruiap.it

pattern_blu_sidearea
sfondo pagine

Ruiap

  /  News   /  PARTNER UP Cantiere Punto 2 sull’Apprendimento Permanente 12.03.2025

PARTNER UP Cantiere Punto 2 sull’Apprendimento Permanente 12.03.2025

VERSO GLI STATI GENERALI DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali

Cantiere punto 2

Mercoledì 12 marzo 2025

16.30 – 18.20 (all’interno di Fiera Didacta – Firenze)

“Patti educativi per l’età adulta: alleanze innovative per un apprendimento permanente inclusivo”

La proposta dei Patti Educativi per l’età adulta mira a rafforzare un’alleanza educativa, civile e sociale capace di superare le barriere di accesso alla formazione, valorizzare le competenze individuali e creare un sistema territoriale coeso e sostenibile. Cantiere Punto 2 è un evento interattivo che punta a costruire strategie efficaci di attivazione degli stakeholder per un apprendimento permanente più inclusivo e rispondente alle sfide della società contemporanea.

La giornata si inserisce nel percorso “Verso gli Stati Generali dell’Apprendimento Permanente” proposta promossa da GNAP– Gruppo Nazionale per l’Apprendimento Permanente, composto da EdaForum, Forum Nazionale del Terzo Settore, RIDAP, RUIAP, con la collaborazione di FORMA.Azione.

La partecipazione di tutti gli attori è importante per rafforzare il dibattito e contribuire concretamente alla *costruzione di una politica stabile*, inclusiva e realmente efficace.

Registrazione entro il 6 marzo a questo link

 

SAVE THE DATE – Cantiere Punto 2

Partecipazione agli eventi di Didacta

Cronoprogramma Verso gli Stati Generali dell’AP

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner