Accordo quadro per la Rete Regionale per l’AP in Sardegna
È stato sottoscritto da RUIAP il 27 giugno 2023, un accordo quadro per la costituzione e lo sviluppo della RETE REGIONALE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE (RESAP) IN SARDEGNA. La ReSAP promuove l’apprendimento permanente attraverso l’apprendimento formale, non formale e informale sostenibile nelle varie fasi della vita, quale diritto di ogni persona a migliorare le proprie competenze, conoscenze e
Partecipazione della RUIAP al convegno EUCEN 2023
31 maggio – 2 giugno a Utrecht La RUIAP parteciperà alla 53esima conference Education with Impact: The power of connection! del European University Continuing Education Network EUCEN, dal 31 maggio al 2 giugno presso l’Università di Utrecht (vedi il programma). Il gruppo di lavoro RUIAP sulla Valutazione della Terza Missione, in questa occasione rappresentato dalla Prof.ssa Roberta Piazza (Università di Catania),
La Ruiap al tavolo di avvio della RETAP in Sardegna
La Presidente della Ruiap, Prof.ssa Laura Formenti, interverrà al tavolo di lavoro di avvio della Rete Territoriale per l’Apprendimento Permanente in Sardegna, che si terrà all’Università di Cagliari, presso la facoltà di Lettere, il prossimo 10 maggio
La cooperazione multistakeholder a livello territoriale per l’apprendimento permanente
Seminario on line organizzato da EdaForum con l’Università di Firenze per il 30 giugno, nell'ambito del piano di lavoro che il Gruppo Nazionale per l'Apprendimento Permanente si è dato per l'anno in corso. Il Gruppo, composto da Forum Permanente per l’Educazione degli Adulti (EdaForum), Forum Nazionale del Terzo Settore (FTS), Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP), Rete
La Ruiap a La svolta, su Isoradio
E' sempre il momento di apprendere. Gli adulti imparano al 99% nella quotidianità. La sfida di oggi: valorizzare i propri saperi grazie alla certificazione delle competenze. La Presidente della Ruiap, Prof.ssa Laura Formenti, è stata intervistata per la trasmissione La svolta, di RAI Isoradio, in cui si narrano storie di fallimenti e rinascita. I due contributi sono
Ciclo di webinar. Pubblicati i video. Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente
Un ciclo di webinar promosso dalla RUIAP Pubblicati i video degli otto webinar. Disponibili da: https://www.ruiap.it/certificare-le-competenze-le-domande-attuali-dellapprendimento-permanente-2/ Il riconoscimento delle competenze, comunque acquisite, è uno dei pilastri dell'apprendimento permanente, una sfida che coinvolge tutti i professionisti e gli enti della formazione di base, professionale e continua, dell'orientamento, dell'accompagnamento nel lavoro, anche dei soggetti più fragili, e - non da
Webinar. Le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente. Prospettive di sviluppo
13 ottobre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente La Legge 92/2012, all’art.4 ha istituto le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente, quale nuovo soggetto istituzionale per la costruzione di sistemi integrati territoriali di formazione, istruzione, orientamento e lavoro, la cui introduzione comporta una nuova governance di
Webinar. Certificazione delle competenze e mondo del lavoro. Tra spendibilità e burocratizzazione
6 ottobre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente La preoccupazione condivisa tra gli attori interessati allo sviluppo delle politiche e delle pratiche dell’apprendimento permanente e della certificazione delle competenze è che, nel nostro Paese, il sistema stia decollando a livello burocratico, ma non ancora nei
Webinar. Università in rete e Centri per l’apprendimento Permanente: l’esperienza della Regione Puglia
29 settembre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti IstituzionaliLaura Formenti, Presidente della RuiapAnna Lobosco, Dirigente Sezione Formazione Professionale, Assessorato Formazione e Lavoro, Regione Puglia Ne discutonoSerafina Pastore, Consiglio Scientifico del CAP, Università degli Studi di Bari. Il processo di certificazione delle competenze: dal framework internazionale
Webinar. Metodi e strumenti per l’emersione e il riconoscimento delle competenze
22 settembre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti IstituzionaliLaura Formenti, Presidente della RuiapAlessandra Tomai, Dirigente dell’Area Programmazione dell’Offerta Formativa, Regione LazioMauro Giannelli, Responsabile Formazione, Forum Nazionale Terzo Settore CoordinaPaolo Di Rienzo, Professore associato, Università Roma Tre Ne discutonoBrigida Angeloni, Dottoranda di ricerca in Teoria e