Presentazione del Fondo Nuove Competenze 3, 24.01.2025
“Competenze al futuro, accendere talenti, trasformare il lavoro” Venerdì 24 gennaio 2025 10.30 – 13.30 CIOFS-FP Lombardia, via Timavo 14, Milano (molto vicino alla Stazione Centrale) La Fondazione nazionale CIOFS-FP ETS e l’Associazione CIOFS-FP Lombardia invitano all’evento di presentazione della Terza Edizione del FONDO NUOVE COMPETENZE, dal titolo “Competenze al futuro, accendere talenti, trasformare il lavoro”. L’evento sarà occasione di confronto tra datori di lavoro,
Presentazione Documenti ANVUR GEV VdC 13.12.2024 online
Si comunica che venerdì 13 dicembre, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà l’incontro di presentazione dei Documenti ANVUR sulle Modalità di Valutazione a cura del Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) Valorizzazione delle Conoscenze. Su questi temi riflette anche il GdL Ruiap coordinato dal prof. Palumbo. L’incontro ANVUR sarà trasmesso in diretta streaming su Teams accessibile dal sito
Seminario INAPP L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni 18.12.2024 a Roma
L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni: nodo strategico a supporto dei servizi per l'occupabilità e l'apprendimento permanente L’evoluzione del sistema informativo e informatico di Atlante 18 dicembre 2024 9:30 – 16:00 Roma, Inapp – Sala Auditorium A distanza di otto anni dalla messa on line dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, l’Inapp ne ha riprogettato l’infrastruttura tecnologica, la veste grafica e l’organizzazione
Accordo quadro per la Rete Regionale per l’AP in Sardegna
È stato sottoscritto da RUIAP il 27 giugno 2023, un accordo quadro per la costituzione e lo sviluppo della RETE REGIONALE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE (RESAP) IN SARDEGNA. La ReSAP promuove l’apprendimento permanente attraverso l’apprendimento formale, non formale e informale sostenibile nelle varie fasi della vita, quale diritto di ogni persona a migliorare le proprie competenze, conoscenze e
La Ruiap a La svolta, su Isoradio
E' sempre il momento di apprendere. Gli adulti imparano al 99% nella quotidianità. La sfida di oggi: valorizzare i propri saperi grazie alla certificazione delle competenze. La Presidente della Ruiap, Prof.ssa Laura Formenti, è stata intervistata per la trasmissione La svolta, di RAI Isoradio, in cui si narrano storie di fallimenti e rinascita. I due contributi sono
La Ruiap a EMEM 2019
Sono disponibili le registrazioni video delle sessioni di lavoro di EMEM 2019. Segnaliamo in particolare, il Panel organizzato dalla RUIAP: SES/A3: Panel :: Formare e valutare competenze complesse: il caso del MOOC RUIAP